Escursioni

La Val Granda

Confina con la Valle Orco, che si trova a nord ma con cui non ci sono strade di collegamento e la Val d’Ala, la seconda delle Valli di Lanzo. Questa piccola valle nelle valli, lunga solo 17 km, è ricca di esperienze da fare, soprattutto a contatto con la natura.

Lanzo Torinese

Lanzo Torinese è una cittadina con circa 5000 abitanti che vede un po’ nel suo Ponte del Diavolo il suo simbolo principale. Sono tantissime le cose da non perdere qui, come la Casa dei Ceci, la Torre Civica che ospita la biblioteca comunale e il Museo etnografico dell’arte popolare tessile lanzese.​ Il Comitato del Ponte del Diavolo organizza visite guidate tematiche a Lanzo Torinese e dintorni e risponderà alle vostre curiosità

Santuario di Forno

Il Santuario di Nostra Signora di Loreto si trova a Forno Alpi Graie, ultimo abitato della Val Grande e buon punto di partenza per numerose escursioni alpine nei dintorni. Il Santuario sorge all’imbocco del Vallone di Sea e la sua costruzione venne completata a fine Ottocento, nel 1869.

Se pensate che fare i 444 scalini a piedi per raggiungerlo sia sfiancante, sappiate che un tempo i pellegrini li percorrevano in ginocchio.

L’uovo di Villa Pastrone

A pochi passi da Villa Pastrone, in un campo all’aperto a cui vi potrete avvicinare, spicca un’opera architettonica davvero originale che si intravede anche dalla strada. L’uovo pollaio nel parco di Villa Pastrone, villa del celebre regista del cinema muto è stato realizzato tra il 1900 ed il 1920 ha una misura di circa 4 metri di diametro e 6 di altezza ed è dotato anche di fori per l’aerazione nella parte più alta. L’uovo ha una forma perfetta e rimando subito al suo utilizzo come pollaio.

Parapendio

Se cullate da sempre il sogno di volare, il parapendio è il modo per realizzarlo. Ѐ sufficiente una corsa e la voglia di lanciarsi staccando i piedi da terra.

Potete farlo grazie alla scuola di volo in parapendio Peter Pan, fondata a Torino nel 1986 con voli organizzati proprio in Piemonte a Chialamberto, in Val Grande. Potete decidere di fare il corso base per iniziare, per imparare manovre fondamentali di decollo e atterraggio e godervi il vostro volo, oppure potete decidere di affidarvi a un’esperienza di parapendio biposto, con piloti già brevettati che portano un passeggero.

Pista di fondo dell'alta val grande

Se siete amanti degli sport invernali con la stagione fredda potete mettere gli sci di fondo ai piedi e lanciarvi alla scoperta di questo bellissimo e stancante sport.

La pista di sci di fondo della Val Grande è un comprensorio di 30 km e collega tutti i villaggi dell’alta Val Grande da Chialamberto a Forno Alpi Graie. Il giornaliero costa 5 euro e potrete sbizzarrirvi tra boschi e paesaggi ammantati.

Il borgo di vrù

Vrù è un piccolo e grazioso borgo montano, famoso per il bellissimo presepe meccanico creato da Francesco Berta, soprannominato Chichin, un abitante del borgo molto amato che ha iniziato a costruire una per una le statuine del presepe, prima di tutto per rendere felici i suoi figli. Il presepe è tenuto in vita dal cognato di Chichin e continuamente abbellito con nuove statuine del presepe, oggi visitabile e aperto su richiesta e tutti i weekend.

Le ragazze e le signore dell’Associazione culturale Francesco Berta hanno creato un percorso
guidato che permette ai visitatori di riscoprire la borgata, ogni anno incentrato su un tema
differente.

Se visitate Vrù non potete perdervi, dopo una passeggiata in salita poco fuori dalla borgata, la Mole Antonelliana e la Torre di Pisa, anch’esse progettate e costruite da Chichin.

La borgata di lities e il museo

A meno di dieci minuti di macchina, Poco distante dalla borgata di Vrù, troverete la borgata di Lities, fino agli anni Cinquanta molto popolata e poi a poco a poco svuotata, fino a rimanere oggi con solo tre persone.

L’Associazione Amici di Lities si è così preoccupata e occupata di allestire un vero e proprio Museo Diffuso per le vie della borgata, con lo scopo di raccogliere la memoria storica del territorio.

Il Museo Diffuso si conclude nella Casa Museo all’interno della quale sono stati allestiti documenti, oggetti di arredo, strumenti da lavoro, fotografie.

Le due borgate Vrù e Lities sono unite tra loro da una mulattiera da percorrere in circa 35 minuti, che fa parte di un percorso ad anello ben più lungo che parte da Cantoira.

Tanti appassionati raggiungono Lities per la Rocca, in cui fare arrampicata.

lago di monastero

Il Lago di Monastero è un gioiello incastonato tra verdi colline e distese di alberi secolari. Le sue acque placide riflettono il cielo e creano un’atmosfera di calma e serenità. Rappresenta una fuga perfetta dalla vita frenetica, offrendo un luogo dove potersi immergere nella natura incontaminata.

Le sue rive sono ideali per rilassanti passeggiate, consentendo agli ospiti di godere della fresca brezza e del canto degli uccelli. 

Baite del Pianas

Nel suggestivo scenario della Valle di Lanzo, le Baite del Pianas emergono come un’accogliente oasi di montagna. Questi rifugi rustici, immersi nella natura incontaminata, offrono un rifugio accogliente e autentico per gli amanti della tranquillità e dell’avventura.

Circondati da maestose vette e boschi secolari, le Baite del Pianas rappresentano il punto di partenza ideale per esplorare sentieri panoramici, praticare attività all’aria aperta e godere di panorami mozzafiato.

Che siate in cerca di relax o di avventure montane, queste baite vi accolgono con la loro atmosfera suggestiva e autentica.

Monte Momello

Nel cuore della splendida Valle di Lanzo, il Monte Momello si erge maestoso come un’icona di bellezza naturale.

Questa imponente vetta offre agli escursionisti un’opportunità unica di sfidare se stessi e di immergersi nella maestosità delle Alpi.

Con i suoi panorami panoramici che si estendono su valli verdi e picchi circostanti, il Monte Momello regala una vista mozzafiato che ricompensa l’ardua salita.

Sia che cerchiate una sfida escursionistica o un’esperienza visiva indimenticabile, il Monte Momello è pronto ad accogliervi con la sua bellezza incontaminata.

lago di malciaussia

Il Lago di Malciaussia brilla come un gioiello di serenità tra le montagne. Questo incantevole specchio d’acqua, incastonato in un paesaggio naturale incontaminato, offre una fuga tranquilla dalla vita quotidiana.

Le sue acque calme riflettono la maestosità delle cime circostanti, creando un’atmosfera di pace e bellezza.

Il Lago di Malciaussia è un rifugio per gli amanti della natura e degli sport all’aria aperta. I sentieri che lo circondano conducono ad avventure escursionistiche e vedute panoramiche mozzafiato. È anche un luogo perfetto per il relax, il pic-nic e la pesca. L’atmosfera magica del lago, che cambia con le stagioni, affascina i visitatori e crea un’esperienza unica in ogni momento dell’anno.

Che siate in cerca di contemplazione o di attività all’aperto, il Lago di Malciaussia vi accoglie con la sua bellezza incantevole.

Santuario Santa Cristina

Nelle incantevoli Valli di Lanzo si erge il suggestivo Santuario di Santa Cristina, un luogo intriso di spiritualità e storia.

Questo antico santuario, avvolto dalla serenità delle montagne circostanti, offre un rifugio per pellegrini e visitatori in cerca di riflessione. La sua architettura affascinante e l’atmosfera tranquilla creano un luogo di pace e devozione.

Immerso nella natura rigogliosa, il Santuario di Santa Cristina invita a momenti di contemplazione e connessione interiore, offrendo un’esperienza autentica tra fede e bellezza paesaggistica.

Che siate interessati alla storia religiosa o alla semplice bellezza del luogo, il Santuario di Santa Cristina vi accoglie con le sue porte aperte e la sua aura di sacralità.

Ala di Stura Ski

Un piccolo villaggio incastonato tra le grandi montagne di una delle Valli di Lanzo, la culla dell’alpinismo piemontese.

Impianti per risalire verso Punta Karfen e scendere con gli sci e tante altre possibilità con ciaspole, pelli di foca e pattini.

La ski area raggiungibile solo a piedi o in seggiovia, lontano dai rumori e dalle auto.
Innevamento programmato, scuola di sci, noleggio, tapis roullant, percorsi in salita per sci alpinisti con possibilità di discesa in pista, percorsi per ciaspole, cucina tipica con prodotti locali.

Area giochi bimbi interna al rifugio unica in Piemonte, parco giochi sulla neve, area bob e slittini.

borgo di Balme

Nelle affascinanti Valli di Lanzo, il caratteristico borgo di Balme si staglia come una perla tra le montagne.

Questo incantevole paese, con le sue antiche case di pietra e i sentieri tortuosi, cattura l’essenza dell’autenticità montana. Immerso in un paesaggio mozzafiato, Balme offre agli amanti della natura e agli esploratori l’opportunità di immergersi in escursioni panoramiche e di vivere l’atmosfera delle Alpi.

Che siate in cerca di avventura o di un rifugio tranquillo, Balme vi accoglie con la sua bellezza montana senza tempo.

lago D'Unghiasse

ll Lago d’Unghiasse brilla come una gemma nascosta tra le montagne. Questo incantevole specchio d’acqua, circondato da una natura incontaminata, offre un rifugio di tranquillità e bellezza paesaggistica. I suoi riflessi catturano il cielo e le maestose vette circostanti, creando un’atmosfera di serenità.

Il Lago d’Unghiasse è il luogo ideale per immergersi nella natura, con sentieri che si snodano lungo le sue rive e offrono viste panoramiche mozzafiato. Se siete appassionati di attività all’aperto, potrete godere di escursioni, pic-nic e momenti di relax in un contesto alpino unico.

Che siate in cerca di pace interiore o di avventura all’aperto, il Lago d’Unghiasse vi attende con la sua bellezza silenziosa e affascinante.

laghi di sagnasse

I Laghi di Sagnasse si ergono come gioielli naturali tra le montagne. Questi specchi d’acqua, circondati da uno scenario incontaminato, offrono una fuga rilassante e suggestiva. Le loro acque riflettono la maestosità delle vette circostanti, creando un’atmosfera di pace e bellezza.

I Laghi di Sagnasse sono un richiamo per gli amanti della natura e gli escursionisti. Sentieri panoramici conducono a viste mozzafiato e momenti di tranquillità. 

Che siate in cerca di avventura o di momenti di contemplazione, i Laghi di Sagnasse vi accolgono con la loro bellezza naturale senza tempo.

punta delle serene

Questa maestosa cima, avvolta dalla bellezza naturale, offre una sfida e una gratificazione uniche agli escursionisti. Con panorami che abbracciano le valli e le vette circostanti, la Punta delle Serene regala una vista mozzafiato che ricompensa l’ascesa.

L’escursione verso la Punta delle Serene è un’opportunità per abbracciare la natura e testare le proprie abilità. Gli itinerari escursionistici attraversano paesaggi variegati, arricchendo l’esperienza con la diversità dell’ambiente.

Che siate in cerca di avventura o di una connessione profonda con la natura, la Punta delle Serene vi attende con la sua sfida e la sua bellezza ineguagliabile.

lago della rossa

Il Lago della Rossa brilla come una gemma nascosta tra le montagne. Questo pittoresco specchio d’acqua, circondato dalla bellezza naturale, offre un rifugio di serenità e meraviglia. Le sue acque riflettono i maestosi paesaggi circostanti, creando un’atmosfera di pace e incanto.

Il Lago della Rossa è un luogo amato dagli amanti della natura e degli appassionati di escursioni. Sentieri panoramici conducono a viste spettacolari e momenti di tranquillità. È un luogo ideale per chi desidera una fuga dalla routine quotidiana o per chi cerca una connessione autentica con la natura.

Che siate alla ricerca di avventura o di contemplazione, il Lago della Rossa vi accoglie con la sua bellezza naturale senza tempo.

Reggia di Venaria

La Reggia di Venaria, a breve distanza da Gisola, è un’escursione imperdibile per gli amanti dell’arte e della storia. Questo maestoso esempio di architettura barocca, ex residenza dei Savoia, vanta giardini incantevoli e interni regali. I visitatori possono immergersi nella bellezza dei suoi affreschi, opere d’arte, e nell’eleganza dei suoi giardini, rendendo la visita alla Reggia un’esperienza culturale unica e indimenticabile.

Gli appartamenti

Sunrise Inn dispone di 8 appartamenti predisposti per offrirvi il massimo del comfort.

Bellavista

La nostra proposta abitativa pensata e realizzata per regalarvi una vista panoramica spettacolare.

La Romantica

Arredato con estrema cura, offre un ambiente incantevole dove potrete vivere un’indimenticabile atmosfera romantica.

Baciata dal Sole

Il nostro ambiente più luminoso pensato e realizzato per regalare una sensazione di avvolgente calore.

Le Camere

Servizi

Locali Suggeriti

Tour / noleggio E-bike